regolare il saldo

regolare il saldo
гл.
экон. оплачивать остаток, регулировать сальдо

Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Смотреть что такое "regolare il saldo" в других словарях:

  • fisso — (ant. o lett. fiso / fizo/) [lat. fīxus, part. pass. di figĕre figgere ]. ■ agg. 1. a. [che non può essere spostato o mosso, anche con la prep. a : vetri f. ; lampada f. al tavolo ] ▶◀ ancorato, assicurato, attaccato, bloccato, fermato, fermo,… …   Enciclopedia Italiana

  • conto — / konto/ s.m. [lat. tardo compŭtus ]. 1. a. [operazione aritmetica] ▶◀ calcolo, computo. ● Espressioni: fam., fare di conto ▶◀ calcolare, computare, conteggiare. b. [operazione del contare la successione dei numeri] ▶◀ contegg …   Enciclopedia Italiana

  • banca — s. f. 1. (econ.) banco, istituto di credito, istituto bancario, istituto di emissione, monte, cassa 2. (med.) deposito FRASEOLOGIA banca dati (elab.), data base (ingl.) □ banca d affari, merchant bank (ingl …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • diritto — 1di·rìt·to s.m. FO 1a. complesso di norme legislative o consuetudinarie che regolano i rapporti sociali Sinonimi: legge. 1b. scienza che ha per oggetto di studio tali norme: facoltà di diritto, storia del diritto 2a. facoltà, giuridicamente… …   Dizionario italiano

  • costante — [dal lat. constans antis, part. pres. di constare fermarsi, star fermo ]. ■ agg. 1. [che non cambia, spec. riferito a carattere, propositi e sim.: volontà, desiderio c. ] ▶◀ continuo, durevole, fermo, solido, stabile, tenace. ◀▶ fragile,… …   Enciclopedia Italiana

  • liquidare — v. tr. [der. di liquido ] (io lìquido, ecc.). 1. a. (econ., giur.) [determinare e legittimare conti o crediti, regolando col pagamento, ove occorra, i rapporti di dare e avere: l. i danni ; l. la pensione ] ▶◀ ‖ accertare, calcolare, definire. b …   Enciclopedia Italiana

  • prova — / prɔva/ s.f. [der. di provare ]. 1. a. [il verificare le qualità, le caratteristiche, ecc., di qualcosa, la veridicità di un informazione, la probabilità di un fatto, ecc.: sottoporre a una p. ] ▶◀ accertamento, controllo, esame, riscontro, test …   Enciclopedia Italiana

  • accordo di compensazione —   Eng. clearing agreement   Sistema di controllo dei cambi che prevede una convenzione tra due o più Stati per regolare i pagamenti, legati a reciproci scambi di beni o servizi, ad un tasso di cambio specifico. I versamenti effettuati dai… …   Glossario di economia e finanza

  • costante — A agg. 1. durevole, stabile, persistente, perenne, perpetuo, uniforme, regolare, continuativo, immutabile, invariabile, continuo, invariato, inalterato, fisso, stazionario (fig.) CONTR. incostante, instabile, ineguale, irregolare, precario,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • fisso — A agg. 1. fissato, attaccato, inchiodato, inamovibile CONTR. staccato, sconficcato, schiodato, divelto □ smosso, spostato □ ondeggiante, oscillante, pencolante, traballante □ amovibile, volante, mobile □ girevole, scorrevole 2. (di persona, di… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • reggere — A v. tr. 1. sostenere, puntellare, trattenere, tenere ritto, tenere CONTR. lasciare, abbandonare 2. sorreggere, portare 3. sopportare, soffrire, tollerare, resistere 4. (lo Stato, un impresa, ecc.) guidare, capeggiare, dirigere, condurre, presi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»